Un utile riepilogo della nuova regolamentazione del contratto a termine dopo il decreto Poletti e la circolare del Ministero del Lavoro
È autunno è arrivato il Beaujolais nouveau e si è (finalmente) portato dietro il collegato lavoro (L 183/2010).
Tante le novità e tutte da valutare con attenzione. Come ogni riforma anche questa si trascina uno stuolo di polemiche e la necessità ...
Il pasticciaccio brutto di Melfi agita le cronache di questi giorni.
''Antisindacalità dei ...
No, non è vero. Nessuna finanziaria bis così pazza. Ma sarebbe proprio folle come idea? Il mercato interno stenta a ripartire, molti lavoratori non arrivano alla ormai famigerata 4 settimana (che succederà nei mesi da 5 ???), le imprese si buttano ...
I ragionamenti attorno al lavoro accessorio (quello con i vaucher per intenderci) stanno salendo di intensità. Dopo un primo momento di perplessità il mercato sta valutando con attenzione questa forma contrattuale un po' borderline.
Facciamo il punto della situazione.
Per prestazioni di ...
Le domande sul sito del ministero si moltiplicano. Tra circa 10 giorni gli extracomunitari non rientrati nella sanatoria e privi del permesso di soggiorno diventeranno automaticamente criminali, scatta il nuovo reato di clandestinità.
A pochi giorni dal 30/09 qualche check finale ...
Le domande sul sito del ministero si moltiplicano. Tra circa 10 giorni gli extracomunitari non rientrati nella sanatoria e privi del permesso di soggiorno diventeranno automaticamente criminali, scatta il nuovo reato di clandestinità.
A pochi giorni dal 30/09 qualche check finale ...
Apprendistato professionalizzante: formazione “formale”, formazione interna, offerta pubblica, costi per le imprese, sanzioni, conversione del contratto, contenzioso … come uscirne?